Viaggi di istruzione
VIAGGI D’ISTRUZIONE A.S. 2016-2017
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Le visite guidate ed i viaggi d’istruzione sono parte integrante della programmazione educativa e didattica, momenti formativi di approfondimento delle conoscenze tale da costituire un arricchimento dell’attività scolastica, rispondendo alle finalità formative e culturali esplicitate nel P.T.O.F.
Esse sono esperienze di apprendimento e di maturazione della personalità e rientrano generalmente in progetti più ampi di tipo disciplinare ed interdisciplinare. L’esperienza del viaggio consente agli alunni di conoscere il territorio nei vari aspetti: culturali, sociali, ambientali, storici, artistici. Consente, inoltre, di condividere, in una prospettiva più ampia, le norme che regolano la vita sociale e di relazione.
FINALITÀ EDUCATIVE
- Favorire la conoscenza diretta degli aspetti storici, culturali ed artistici degli argomenti trattati.
- Confrontare realtà territoriali diverse con quelle del proprio territorio approfondendone gli aspetti ambientali, culturali e storici cogliendo le trasformazioni avvenute nel corso del tempo.
- Offrire occasioni privilegiate di socialità per consolidare l’educazione al vivere insieme.
OBIETTIVI CULTURALI
- Acquisizione di nuove conoscenze.
- Consolidamento delle conoscenze acquisite attraverso l’esperienza diretta.
- Sviluppo della capacità di “leggere” l’ambiente circostante, nei suoi aspetti naturali, culturali, storici.
- Conoscenza di luoghi ed ambienti culturali e professionali nuovi e diversi.
OBIETTIVI FORMATIVI
- Acquisizione di un comportamento civilmente corretto ed adeguato.
- Sviluppo della capacità di stare con gli altri rispettandoli e socializzando le esperienze.
- Acquisizione di maggiori spazi di autonomia personale al di fuori dell’ambiente vissuto.
PROSPETTO VIAGGI DI ISTRUZIONE A.S. 2016/17